Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie
MENU
  • Home
  • Il Portale
    • Il Curatore
    • Copyright e Avvertenze
    • Collabora
  • Risorse
    • Normativa
    • Commenti
    • Documenti
    • Giurisprudenza
    • Bibliografia
  • Area Riservata
  • News
  • Concorsi
  • Video
  • Libri
  • Contatti
Leggi Ora
Graduatoria dei candidati che hanno superato le prove di esame relative al concorso pubblico per esami a 95 posti, elevati a 210 nel profilo professionale di Funzionario della professionalità giuridico-pedagogica
Leggi Ora
FUNZIONARI CONTABILI – 15 dicembre 2021 – Concorso pubblico, per esami, a 140 posti a tempo indeterminato – prove scritte
Leggi Ora
Presentazione opuscolo “Codice Ristretto” promosso dal Garante dei detenuti della Campania
Leggi Ora
A Pasqua il menù solidale con i prodotti del carcere
Leggi Ora
Buone Feste!
Leggi Ora
FUNZIONARI CONTABILI – 15 dicembre 2021 – Concorso pubblico, per esami, a 140 posti a tempo indeterminato, per il profilo di Funzionario Contabile, III Area funzionale, fascia retributiva F1, nei ruoli del personale del Ministero della Giustizia – AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA
Leggi Ora
Buone Feste
Leggi Ora
Concorso per Allievi agenti Polizia Penitenziaria
Leggi Ora
Polizia Penitenziaria, bando per 120 Allievi Commissari
Leggi Ora
“Il lavoro di gruppo nel contesto penitenziario” di Natascia Perone
Leggi Ora
“Il primo colloquio nel contesto penale minorile” di Natascia Perone
Leggi Ora
Esperti psicologi e criminologi – 7 maggio 2021 -Provveditorato regionale – CAMPANIA
Leggi Ora
Ergastolo ostativo, la Consulta: per i mafiosi la collaborazione non può essere l’unica via per uscire dal carcere a vita
Leggi Ora
Concorsi banditi dal Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria e dal Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità
Leggi Ora
Esperti psicologi e criminologi – 30 marzo 2021 – Provveditorato regionale – LAZIO, ABRUZZO E MOLISE
“Il tentativo di umanizzazione della pena nel 2020 è ancora utopia o è una sfida vinta?” – dr.ssa Mariastella Fedele
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 10
  • Next

In Evidenza






Diritto & Civiltà nasce dall'idea di realizzare un "portale" per le Scienze penitenziarie, che tratti i profili accademici senza trascurare gli aspetti più pratici. Siamo convinti, infatti, che soltanto la piena compenetrazione di teoria e pratica possa aiutare lo studio di sistemi alternativi a quello detentivo o, comunque, “l'umanizzazione" di quello attuale.
Copyright © 2004-2025 Diritto & Civiltà - Portale di Scienze Penitenziarie a cura di Carlo Brunetti