Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie
MENU
  • Home
  • Il Portale
    • Il Curatore
    • Copyright e Avvertenze
    • Collabora
  • Risorse
    • Normativa
    • Commenti
    • Documenti
    • Giurisprudenza
    • Bibliografia
  • Area Riservata
  • News
  • Concorsi
  • Video
  • Libri
  • Contatti
Una valida raccolta bibliografica può risultare particolarmente utile all’approfondimento di qualsiasi materia.

Nella speranza, quindi, che le indicazioni fornite, per quanto sommarie, possano consentire un agevole approccio ed un proficuo approfondimento delle branche fondamentali in cui si articola la produzione bibliografica in materia penitenziaria si propone un che si è ritenuto opportuno dividere per argomento in modo da agevolare chi abbia l’esigenza di approfondire solo alcune tematiche.

L’unica rivista dedicata completamente alle tematiche proposte dal sito è la Rassegna penitenziaria e criminologica.

La direzione e la redazione della Rassegna penitenziaria e criminologica hanno sede presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Ministero della Giustizia – Largo Luigi Daga, 2 – Roma.

L’affidamento in prova al Servizio Sociale

Il suicidio in carcere

Il regime penitenziario nell’ottica delle garanzie

Il lavoro penitenziario

I rapporti con la famiglia

La salute in carcere

La psichiatria in carcere

La Magistratura di sorveglianza e le misure alternative

L’istruzione in carcere

L’affettività in carcere

Il volontariato negli istituti penitenziari

Il sistema penitenziario e la carcerazione femminile

Il reclamo

Il codice penale Rocco

I collaboratori di giustizia

L’istituzione totale e la tossicodipendenza

L’osservazione scientifica della personalità del detenuto

La mediazione culturale in carcere

La Religione in Carcere

In Evidenza






Diritto & Civiltà nasce dall'idea di realizzare un "portale" per le Scienze penitenziarie, che tratti i profili accademici senza trascurare gli aspetti più pratici. Siamo convinti, infatti, che soltanto la piena compenetrazione di teoria e pratica possa aiutare lo studio di sistemi alternativi a quello detentivo o, comunque, “l'umanizzazione" di quello attuale.
Copyright © 2004-2023 Diritto & Civiltà - Portale di Scienze Penitenziarie a cura di Carlo Brunetti