Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie
MENU
  • Home
  • Il Portale
    • Il Curatore
    • Copyright e Avvertenze
    • Collabora
  • Risorse
    • Normativa
    • Commenti
    • Documenti
    • Giurisprudenza
    • Bibliografia
  • Area Riservata
  • News
  • Concorsi
  • Video
  • Libri
  • Contatti

Carlo Brunetti – Il Curatore

carlo brunettiNato a Milano nel 1970, presta servizio presso il Ministero della Giustizia, Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, come Dirigente penitenziario.
E’ socio fondatore nonché, attualmente, membro del Comitato di Controllo dell’Associazione Nazionale dei Dirigenti dell’Amministrazione Penitenziaria (A.N.D.A.P.).

E’ docente di “Diritto penitenziario” presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma nel Master di II livello in “Criminologia, sistema penale, psicopatologia forense, investigazioni e sicurezza. Dalla scena del crimine ai profili socio-psicologici”.
E’ stato, per diversi anni, docente di “Diritto Penitenziario” nel Master di II livello in “Scienze Criminologico-Forensi” dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nonché docente nel Master di II livello in “Discipline Socio-Penitenziarie e Criminologiche” organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università di Napoli.
Ha svolto lezioni seminariali in materia di “Diritto Penitenziario” e “Pedagogia Penitenziaria”, nell’ambito della cattedra in Sociologia della devianza e Criminologia, con il Prof. Vincenzo Mastronardi, presso il Corso di Laurea interfacoltà in Servizio Sociale (CLaSS) dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Insegna “Diritto penitenziario” ed altre materie ad esso connesse presso le Scuole di Formazione ed Aggiornamento del Personale dell’Amministrazione Penitenziaria.

Ha insegnato e ha collaborato presso l’Istituto Superiore di Studi Penitenziari di Roma.

Collabora con alcune delle più prestigiose Riviste scientifiche del settore (la Rassegna Penitenziaria e Criminologica, Diritto.it, Filodiritto, etc.).
E’ specialista in “Professioni legali”, titolo conseguito presso l’Università “Federico II” di Napoli, e in “Diritto e Procedura Penale”, titolo acquisito presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Ha conseguito l’abilitazione alla libera professione di Avvocato presso la Corte d’Appello di Napoli.
Ha superato la selezione come esperto in Criminologia clinica (ex art. 80, comma 4, legge n. 354/75).

E’ stato cultore della materia per “Sociologia della devianza” all’Università di Roma “La Sapienza”.
Ha conseguito i diplomi di perfezionamento in “Psichiatria Penitenziaria”, “Discipline Socio Sanitarie Penitenziarie” e “Medicina aziendale, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro” presso la Seconda Università di Napoli nonché numerosi altri Master di II livello presso le Università più prestigiose.

E’ autore di numerose pubblicazioni e articoli monografici.

Per l’aggiornamento del portale e per gli approfondimenti scientifici si avvale del contributo di diversi professionisti con esperienza pluriennale e competenze specifiche.

In Evidenza






Diritto & Civiltà nasce dall'idea di realizzare un "portale" per le Scienze penitenziarie, che tratti i profili accademici senza trascurare gli aspetti più pratici. Siamo convinti, infatti, che soltanto la piena compenetrazione di teoria e pratica possa aiutare lo studio di sistemi alternativi a quello detentivo o, comunque, “l'umanizzazione" di quello attuale.
Copyright © 2004-2019 Diritto & Civiltà - Portale di Scienze Penitenziarie a cura di Carlo Brunetti