Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie
MENU
  • Home
  • Il Portale
    • Il Curatore
    • Copyright e Avvertenze
    • Collabora
  • Risorse
    • Normativa
    • Commenti
    • Documenti
    • Giurisprudenza
    • Bibliografia
  • Area Riservata
  • News
  • Concorsi
  • Video
  • Libri
  • Contatti
Leggi Ora
La Mostra dal titolo “L’ArteReclusa”.
Leggi Ora
Buona Pasqua!
Leggi Ora
Concorsi – Allievi agenti Polizia penitenziaria.
Leggi Ora
“I Carabinieri nella Resistenza”.
Leggi Ora
Realizzazione progetti di istituto – Casa circondariale femminile – POZZUOLI – Avviso di selezione.
Leggi Ora
Incontro organizzato dalla Sezione “Napoli Est” dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri sul tema “Il Bicentenario del Corpo della Polizia Penitenziaria”.
Leggi Ora
Il Garante nazionale dei detenuti, Prof. Mauro Palma, ha presentato la prima Relazione al Parlamento.
Leggi Ora
Concorso imminente per 540 Agenti di Polizia Penitenziaria riservato ai VFP1 e VFP4 .
Leggi Ora
Amministrazione penitenziaria – Direttiva del ministro per il 2017.
Leggi Ora
Inaugurazione anno giudiziario 2017.
Leggi Ora
Nuova presentazione di “Thule – Il segno del comando”.
Leggi Ora
Fonti normative per l’Amministrazione penitenziaria – 2015.
Leggi Ora
Dispense di diritto penitenziario.
Leggi Ora
Statistiche dicembre 2016 – Detenuti presenti e Soggetti in esecuzione penale esterna.
Leggi Ora
Buone feste!
Leggi Ora
Assistente giudiziario – 18 novembre 2016 – Concorso pubblico a 800 posti a tempo indeterminato, area funzionale II, fascia economica F2, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia.
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Next

In Evidenza






Diritto & Civiltà nasce dall'idea di realizzare un "portale" per le Scienze penitenziarie, che tratti i profili accademici senza trascurare gli aspetti più pratici. Siamo convinti, infatti, che soltanto la piena compenetrazione di teoria e pratica possa aiutare lo studio di sistemi alternativi a quello detentivo o, comunque, “l'umanizzazione" di quello attuale.
Copyright © 2004-2022 Diritto & Civiltà - Portale di Scienze Penitenziarie a cura di Carlo Brunetti