Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie
MENU
  • Home
  • Il Portale
    • Il Curatore
    • Copyright e Avvertenze
    • Collabora
  • Risorse
    • Normativa
    • Commenti
    • Documenti
    • Giurisprudenza
    • Bibliografia
  • Area Riservata
  • News
  • Concorsi
  • Video
  • Libri
  • Contatti
Leggi Ora
Emergenza Coronavirus: domiciliari per le pene lievi.
Leggi Ora
Meeting dei Dirigenti penitenziari presso l’UNINT.
Leggi Ora
Premio “Alata Solertia” – Messina 13 dicembre 2019.
Leggi Ora
Correttivi al riordino delle carriere.
Leggi Ora
Premio Flores.
Leggi Ora
Avviso pubblico per l’assegnazione in comodato d’uso gratuito di circa Ha 6,50 di terreno da adibire a lavorazioni agricole.
Leggi Ora
Funzionari giudiziari, dell’organizzazione e delle relazioni, amministrativi e funzionari dell’organizzazione – 26 luglio 2019 – Concorso RIPAM.
Leggi Ora
XXXVIth International Congress on Law and Mental Health – Roma – 21 – 26 luglio 2019.
Leggi Ora
Bando di concorso-premio tesi di laurea in memoria di Domenico Claudio Flores.
Leggi Ora
DECRETO LEGISLATIVO 2 ottobre 2018, n. 123 e DECRETO LEGISLATIVO 2 ottobre 2018, n. 124 .
Leggi Ora
Focus “La Sanità Penitenziaria” – incontro organizzato dal Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Campania.
Leggi Ora
La relazione al parlamento 2018 del Garante nazionale dei Diritti delle Persone detenute o private della libertà personale.
Leggi Ora
Accesso abusivo a un sistema informatico o telematico art. 615 ter c.p.
Leggi Ora
Lavoro in carcere – Imprese e Cooperative ammesse agli sgravi fiscali per 2018.
Leggi Ora
Consiglio dei Ministri numero 7 del 27 giugno: nominato nuovo Capo del Dipartimento del Dap dott. Francesco Basentini.
Leggi Ora
Alfonso Bonafede è il nuovo Guardasigilli.
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Next

In Evidenza






Diritto & Civiltà nasce dall'idea di realizzare un "portale" per le Scienze penitenziarie, che tratti i profili accademici senza trascurare gli aspetti più pratici. Siamo convinti, infatti, che soltanto la piena compenetrazione di teoria e pratica possa aiutare lo studio di sistemi alternativi a quello detentivo o, comunque, “l'umanizzazione" di quello attuale.
Copyright © 2004-2025 Diritto & Civiltà - Portale di Scienze Penitenziarie a cura di Carlo Brunetti