Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie Diritto e Civiltà, Portale di Scienze Penitenziarie, Scienze Peniteziarie
MENU
  • Home
  • Il Portale
    • Il Curatore
    • Copyright e Avvertenze
    • Collabora
  • Risorse
    • Normativa
    • Commenti
    • Documenti
    • Giurisprudenza
    • Bibliografia
  • Area Riservata
  • News
  • Concorsi
  • Video
  • Libri
  • Contatti
manuale-di-diritto-penitenziario

Manuale di Diritto Penitenziario

Manuale di Diritto Penitenziario

Ristampa Aggiornata Luglio 2005

di Carlo Brunetti e Marcello Ziccone

edito dalla casa editrice La Tribuna

2005

 

Questo volume costituisce un valido strumento di studio e di consultazione per avvocati penalisti, magistrati, operatori penitenziari e per tutti coloro i quali si apprestino a sostenere i concorsi banditi dall’Amministrazione penitenziaria. Il commento degli Autori affronta tutti i principali aspetti della legislazione in materia penitenziaria, con peculiare riguardo per: l’amministrazione penitenziaria; la magistratura di sorveglianza; il trattamento penitenziario; le sanzioni sostitutive e le sanzioni penali del giudice di pace; le misure di sicurezza; le procedure della magistratura di sorveglianza.L’aggiornamento del commento comprende tutte le pi? recenti modifiche legislative, fra le quali segnaliamo le leggi: 12 novembre 2004, n. 271, 11 giugno 2004, n. 145, di riforma della disciplina della sospensione condizionale della pena e di riabilitazione del condannato e 8 aprile 2004, n. 95.

Consulta l’INDICE SOMMARIO.

Per maggiori informazioni consulta AMAZON .

 

Condividi l'Articolo

In Evidenza






Diritto & Civiltà nasce dall'idea di realizzare un "portale" per le Scienze penitenziarie, che tratti i profili accademici senza trascurare gli aspetti più pratici. Siamo convinti, infatti, che soltanto la piena compenetrazione di teoria e pratica possa aiutare lo studio di sistemi alternativi a quello detentivo o, comunque, “l'umanizzazione" di quello attuale.
Copyright © 2004-2023 Diritto & Civiltà - Portale di Scienze Penitenziarie a cura di Carlo Brunetti